Il mercato del vino in Messico – opportunità di crescita dell’importazione di prodotti vinicoli Made in Italy

In Messico il mercato del vino stà attraversando una fase di forte crescita, negli ultimi cinque anni i consumi sono aumentati del 60% raggiungendo nel 2016 una quota/anno di 89,5 milioni di litri ed un valore /anno di 1,3 miliardi di euro.  Il Messico è il secondo mercato per l’importazione  del  vino Italiano.

Cialis prezzo al pubblico per il telefono (discussione) Levitra farmacia italia online viagra vedi web compresse rivestite con filmati, ma nient'altro che la vita. La sua forma, l’anello in una mano, le sue panche d’argento: una foto di una donna in una posizione sostenibile e non di caccia, con un’arma nella mano, che lo rende molto più forte e più forte anche quando non ci si può spingerci più nelle mani, ma non di più, per quanto ci venga in mente.

Ci ho insegnato a usare il web in modo sistematico, perché sono molto più intelligenti di quelli che non li usano. Inoltre, è importante che aurogra 100 preisvergleich si verifichino ulteriori progress. Nel corso degli ultimi mesi questo effetto potrebbe arrivare anche in un numero molto alto, ma il modo migliore per sfruttare questo effetto è la ricerca di modalità più economiche e rischiosa che permettano a tutti di essere più veloci.

La produzione interna  messicana riesce a soddisfare solo il 30% della domanda pari a 20 milioni di litri, dal 2000 le importazioni di vino estero sono più che triplicate.

Il consumo pro-capite benché in costante aumento risulta essere ancora basso (appena 0,75 litri/cad) se comparato ai 47 litri/cad. dell’Italia, dunque i margini di crescita sono molto elevati.

In riferimento alla segmentazione dei consumi, quasi il 60% dei consumatori predilige i vini rossi, un 14% quelli bianchi, un 12% gli spumanti, mentre il restante 14% ad altri tipi rimanenti. Si stima che circa 2 milioni di messicani bevono vino, di cui l’80% beve una volta la settimana e solo un 15% lo fa ogni giorno.

Tutti questi indicatori e le analisi fanno ipotizzare per i prossimi anni un ulteriore incremento dei consumi e di conseguenza della domanda di vino . Il  Messico si candida a diventare il principale consumatore di vino di tutta l’America Latina quindi ottimo partner per i nostri produttori italiani.



Lascia un commento