- agosto 27, 2017
- Posted by: Gianmattia Masiero
- Categoria: Economics, News

BANDO REGIONE del VENETO DGR nr 1104 del 13 luglio – Programma Operativo Regionale POR FESR 2014-2020
“Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”.
Destinatario:
– micro, piccola o media impresa ovvero PMI , iscritta nel registro delle imprese e attiva presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura con sede operativa sul territorio veneto con attività , principale o secondaria, appartenente ad uno dei settori di cui alla classificazione ISTAT/ATECO come indicato nel bando.
Sostegno:
Un contributo in conto capitale, nella misura del 50% del totale della spesa ammissibile a fronte di un progetto che prevede una spesa ammissibile compresa tra euro 60.000,00 ed euro 300.000,00. Di conseguenza, l’ ammontare del sostegno concedibile sarà compreso tra euro 30.000,00 ed euro 150.000,00.
La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 15.00 del 24 luglio 2017, fino alle ore 17.00 del 5 ottobre 2017.
Progetto riferito ad attività volte a :
– sviluppare percorsi di internazionalizzazione e a favorire l’accesso e l’espansione delle piccole e medie imprese sui mercati esteri attraverso l’utilizzo di servizi specialistici, di assistenza, orientamento, affiancamento, informazione e promozione dell’export il cui scopo è legato al conseguimento di risultati funzionali alla crescita della competitività sistemica del distretto industriale o della rete innovativa regionale.
– acquisire un Temporary Export Manager per la consulenza, la pianificazione, l’orientamento e la promozione sui mercati esteri e/o specializzato in tematiche internazionali il quale opererà sulle imprese, del distretto industriale o della rete innovativa regionale, che partecipano al progetto;
– favorire iniziative che comprendono la partecipazione a manifestazioni fieristiche del distretto industriale o della rete innovativa regionale;
– introdurre o rafforzare la dimensione e-commerce del distretto industriale o della rete innovativa regionale;
– creare canali di incontro tra domanda e offerta quali la pianificazione di iniziative di incoming di operatori sul territorio del distretto industriale o nei contesti produttivi della rete innovativa regionale.
Spese ammissibili per il finanziamento al progetto :
Consulenze specialistiche:
– di internazionalizzazione: sono compresi gli studi di fattibilità , i costi di check up aziendale volti alla valutazione dello sviluppo delle imprese su mercati esteri obiettivo, i costi per la redazione di piani export, per la ricerca di partner commerciali o industriali, i servizi di consulenza straordinaria per contrattualistica, legali e fiscali (quali contrattualistica internazionale, consulenza in materia doganale), le consulenze volte all’™acquisizione di certificazioni estere di prodotto e volte all’utilizzo e alla tutela dei marchi nei mercati esteri obiettivo, gli studi o i servizi di consulenza necessari per il lancio di nuovi prodotti o di prodotti già esistenti su un nuovo mercato in un altro Stato membro UE o in un paese terzo. Sono comprese inoltre le consulenze relative alla pianificazione di iniziative incoming o volte al rafforzamento dell’™e-commerce. Sono sempre escluse le prestazioni continuative o periodiche e i costi di esercizio ordinari dell’impresa connessi ad attività regolari quali la consulenza fiscale, la consulenza legale o la pubblicità .
– di business: per l’impiego di una figura manageriale specialistica, esterna al personale delle imprese e a carattere temporaneo, definita Temporary Export Manager, dedicato alla conduzione, coordinamento e gestione del progetto in relazione alle attività da svolgere nei mercati dei paesi obiettivo, all’ analisi per la commercializzazione o lo sviluppo di iniziative commerciali da condurre all’ estero, alla definizione di modelli di business per l’ internazionalizzazione e di piani export.
Per ulteriori informazioni
https://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/fesr-2014-2020